Quei babbei dei Cinque stelle L’Italia in vantaggio. Intervallo. A guardare la partita si facevano le otto, perdevo i commenti del dopo sui festeggiamenti, alle corte, meglio buttarle giù prima, due scemenze. 28 GIU 2016
L’Europa è piena di “utili idioti di Putin”, dice Polyakova dell’Atlantic Council "Mosca sembra aver esteso il suo soft power in Europa”, ma con una strategia diversa rispetto a quella dell'età dell'Unione sovietica. La relazione si è soffermata sull’estrema destra, ma simpatie per Putin vengono anche dall’estrema sinistra. Maurizio Stefanini 18 GIU 2016
Roma tesse tra Mosca e Bruxelles Renzi, unico leader di un paese occidentale a partecipare in questi giorni al Forum economico internazionale di San Pietroburgo, ha detto che l’espressione “Guerra fredda” “non può stare nel vocabolario di questo secolo”. Il presidente del Consiglio fa bene a dialogare con Putin, ma poi l’intendance suivra? Redazione 17 GIU 2016
L'incontro tra Renzi e Putin e il gay pride di Istanbul annullato. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 17 GIU 2016
I costi dell’isolamento russo e lo stato confusionale dell’Europa Arriva Juncker a San Pietroburgo nonostante le proteste dell’est e del nord. I rischi di un’Ue divisa per le sanzioni e l’economia. David Carretta 17 GIU 2016
Europa vs. Eurasia Renzi va alla campagna di Russia. Ma Obama e Merkel restano coperti Istituzioni, aziende pubbliche e pmi italiane in massa a San Pietroburgo. Da Berlino, solo i big del business Marco Valerio Lo Prete 16 GIU 2016
Campagna di Russia Perché le imprese europee spalleggiano il viaggio russo di Renzi Eurosanzioni vs. opportunità di crescita. Al Forum di San Pietroburgo si rivedono i leader occidentali. Le industrie italiane siglano accordi, ma i tedeschi svettano ancora. Parlano Fallico (Intesa Russia) e Schauff (capo dei businessman Ue) Marco Valerio Lo Prete 16 GIU 2016
Lo zar del podio E’ amico di Putin e ha suonato Bach a Palmira. Ovunque dirige è contestato. Valerij Gergiev, il fuoco sacro di un mistico russo. A Londra gli hanno dato di “omofobo” per aver detto: “Io rispetto i princìpi della vita che sono importanti per il popolo russo”. 13 GIU 2016